Pokémon: uno sguardo più da vicino al lato scuro del franchise
Mentre Pokémon è rinomata per la sua natura per bambini, che vanta una valutazione "E per tutti" per i suoi giochi principali, un esame più stretto rivela un ventre sorprendentemente oscuro. Sotto gli allegri esterni di Pikachu ed Eevee si trovano mostri tascabili con retroscena inquietanti. Le voci di Pokédex suggeriscono rapimenti, omicidi e altri racconti inquietanti, aggiungendo uno strato di intrighi inquietanti al franchise.
IGN ha compilato cinque delle voci più inquietanti di Pokédex, anche se molte altre potrebbero essere incluse. Le menzioni onorevoli vanno a Mimikyu, un Pokémon il cui aspetto terrificante richiede un travestimento pikachu; Haunter, uno stalker silenzioso che offre una leccata fatale; e Hypno, la cui rappresentazione dei cartoni animati riguarda già i bambini ipnotizzanti e rapiti.
Quale Pokémon è il più inquietante?
Ampiamoci nei cinque Pokémon in primo piano:
Drifloon:
Drifloon, il palloncino Pokémon, evoca le immagini agghiaccianti di un giocattolo apparentemente innocente diventato sinistro. Mentre alcune voci di Pokédex lo descrivono come uno spirito formato da persone e Pokémon, altre dipingono un'immagine più scura. È noto per attirare i bambini con il suo aspetto seducente, solo per strapparli via. Le voci descrivono in dettaglio la sua capacità di espandere il suo corpo mentre raccoglie le anime, trasformando un palloncino giocoso in un presagio di tragedia. La sua apparizione nei Giochi, limitata ai venerdì al Valley Windworks di Diamond e Pearl, aumenta solo la sua natura misteriosa e inquietante.
Banette:
Banette, il Pokémon di Marionette, è un'incarnazione agghiacciante di spiriti vendicativi. La sua storia di origine rispecchia i classici tropi horror, che ricorda una bambola posseduta in cerca di vendetta sul bambino che l'ha scartata. Le voci di Pokédex descrivono la sua ossessionante presenza nei vicoli bui, la sua ricerca del suo ex proprietario e il suo raccapricciante metodo di infliggere danno: punture di spille autoinflitte per causare dolore al suo bersaglio. Solo decomprimendo il suo sorriso o mostrandolo affetto la sua energia negativa può essere placata.
Sandygast:
Sandygast, con la sua apparizione di Sandcastle, inizialmente sembra innocuo. Tuttavia, le sue voci di Pokédex rivelano una verità terrificante. Possiede tumuli di sabbia lasciati incustoditi, usando la sua bocca spalancata per rendere le sue vittime. La sua evoluzione, Palossand, amplifica ulteriormente l'orrore, descritto come il "incubo da spiaggia" che prosciuga la forza vitale dalla sua preda, lasciando dietro di sé una raccapricciante collezione di ossa.
Frillish:
Frillish, il Pokémon galleggiante, usa il suo aspetto apparentemente innocente per attirare vittime ignari. Mentre risiede nell'oceano profondo, fa la caccia a cacciare, usando le braccia velo, armate di migliaia di pungiglioni velenosi, per paralizzare e trascinare la sua preda in una tomba acquosa a cinque miglia sotto la superficie. Le vittime sono lasciate coscienti e paralizzate, pienamente consapevoli del loro imminente destino.
Froslasse:
Froslasse, che disegna ispirazione da Yuki-Anna e Medusa, è una creatura di terrore ghiacciato. L'anima di una donna persa nella neve, preda sugli uomini belli, attirandoli alla sua tana ghiacciata durante le torte di neve. Le sue vittime sono congelate e diventano decorazioni macabre all'interno del suo dominio ghiacciato. Le descrizioni agghiaccianti dei suoi metodi di caccia e la raccapricciante esibizione delle sue vittime creano un'immagine davvero terrificante.
Questi sono solo alcuni esempi di elementi più oscuri nel mondo apparentemente innocente di Pokémon. Il contrasto tra il tono generalmente spensierato del franchise e questi dettagli inquietanti aggiunge uno strato di complessità e intrighi, ricordandoci che anche nei mondi più colorati, l'oscurità può nascondersi sotto la superficie.