Civilization VII: le prime recensioni rivelano un miscuglio
Con il lancio della civiltà VII di Sid Meier la prossima settimana, l'embargo della revisione è terminata e le impressioni iniziali stanno arrivando. Sebbene generalmente positive, le recensioni evidenziano sia miglioramenti significativi che preoccupazioni persistenti.
Un importante punto di elogio incentrati sul sistema di New Era, una significativa partenza rispetto alle precedenti iterazioni. Questo sistema sposta dinamicamente le civiltà durante il loro sviluppo, impedendo la stagnazione e le vittorie in fuga che hanno afflitto i giochi precedenti. Le tre epoche distinte offrono ciascuna progressi tecnologici unici e approcci strategici, creando un'esperienza più varia e coinvolgente.
La flessibilità di combinare leader e civiltà è un'altra caratteristica lodata. Ciò consente combinazioni strategiche creative, sebbene l'accuratezza storica a volte prenda un sedile posteriore.
Ulteriori miglioramenti includono un posizionamento raffinato della città, una forte attenzione alla gestione delle risorse, al miglioramento dell'edificio distrettuale e all'interfaccia utente aerodinamica (UI). Tuttavia, alcuni revisori hanno trovato l'interfaccia utente eccessivamente semplificata, suggerendo una potenziale perdita di profondità per i giocatori esperti.
Il feedback negativo ruota principalmente attorno alla dimensione della mappa. Molti critici hanno ritenuto che le mappe più piccole hanno ridotto il senso di scala presente nei precedenti giochi di civiltà. Sono stati anche segnalati problemi tecnici, tra cui bug e calo dei frame rate quando si accede ai menu. Un numero sorprendente di revisori ha notato casi di partite bruscamente che terminano, lasciando i giocatori incerti sul vincitore finale.
In definitiva, un gioco tanto espansivo e riproducibile come la civiltà richiede un'esplorazione della comunità estesa per valutare pienamente. Queste prime recensioni, tuttavia, offrono una preziosa prospettiva iniziale sui punti di forza e di debolezza di Civilization VII.